a23a3956955fe31e82ebc5c76f3c6ce7e4d7e4a0

About 

Social

Contact

Location

Giuseppe Fiordalisi Avvocato
P.IVA:  02590400699

MOB.:+393383926542


twitter
linkedin

avvgiuseppefiordalisi@yahoo.it

ROMA

LANCIANO (CH)

Italia

Privacy Policy e Cookie

©  2025 Giuseppe Fiordalisi Avvocato 

Privacy Policy e Cookie

La presente Privacy Policy è stata redatta, ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, anche il "Regolamento"), al fine di informare coloro che interagiscono con il Sito giuseppefiordalisi.com (di seguito, anche il “Sito”) riguardo alle modalità con cui i dati personali saranno trattati sia mediante la semplice consultazione che mediante l’utilizzo di specifici servizi messi a disposizione tramite il Sito.

L'informativa è resa per il Sito sopra riportato e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall'utente tramite link presenti nel Sito (per i quali si rinvia alle rispettive privacy policy).

Si rende noto che attraverso il Sito potrebbero essere accessibili specifici servizi fruibili online. Ove necessarie specifiche informative verticali sul trattamento dei dati personali ex artt. 13 e 14 del Regolamento saranno progressivamente riportate e visualizzabili nelle pagine e nelle sezioni della Sito dedicate ai suddetti servizi.

***

1. TITOLARE

Il Titolare del trattamento è l’avv. Giuseppe Fiordalisi., raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: avvgiuseppefiordalisi@yahoo.it o indirizzo postale: Via Aterno n. 31 Lanciano (CH), Italia (di seguito, “Titolare”).

2. I DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

La informiamo che, utilizzando il Sito, il Titolare potrà raccogliere ed elaborare informazioni e dati personali a Lei riferibili e che potranno essere costituiti da un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, a un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della Sua identità fisica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale idonei a identificarLa o renderLa identificabile, a seconda del tipo di servizi richiesti da lei richiesti (di seguito, anche “Dati Personali”).

In particolare, il Titolare tratterà le seguenti categorie di Dati Personali:

a. Dati di navigazione

Il Titolare tratterà i Dati Personali raccolti nell’ambito della Sua navigazione sul Sito. Tali Dati Personali comprendono, ad esempio, l'indirizzo IP, l'ubicazione (nazione), i nomi a dominio del computer o del dispositivo da Lei utilizzato, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste sul Sito, l’orario delle richieste, il metodo utilizzato per inviare le richieste al server, le dimensioni del file ottenuto in risposta ad una richiesta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), e così via.

Il funzionamento del Sito, infatti, comporta l'uso di sistemi informatici e procedure software che raccolgono informazioni sugli utenti del Sito come parte del loro normale funzionamento. Sebbene il Titolare non raccolga tali informazioni al fine di collegarle a specifici utenti, è comunque possibile identificare tali utenti sia direttamente tramite tali informazioni, sia utilizzando altre informazioni raccolte - in quanto tali, anche queste informazioni sono considerate dati personali.

b. Dati da Lei volontariamente forniti

Il Titolare tratterà i Dati Personali da Lei eventualmente forniti nell’ambito di richieste inoltrate agli indirizzi di posta elettronica e/o cartacea e/o telefonica.

c. Cookie

Il Titolare tratterà i Dati Personali raccolti attraverso i cookie e altri strumenti di tracciamento.

Un “cookie” è un file di testo di piccole dimensioni che può essere conservato in uno spazio dedicato sul disco rigido del dispositivo utilizzato dall’utente (ad es. computer, tablet, smartphone, ecc.) nel momento in cui visita un sito internet attraverso il proprio browser e può essere soggetto al preventivo consenso dell’utente prima di essere installato. Attraverso i cookie un sito ricorda le azioni e le preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l'utente torni a visitare il sito o navighi da una pagina all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookies di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti"). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookies, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell'utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.

In base alla normativa applicabile, per l'utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell'utente. In particolare, non richiedono il consenso i cd. "cookie tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o, comunque, necessari per eseguire attività richieste dall'utente. Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie dell'8 maggio 2014 - di seguito solo "Provvedimento" - e, da ultimo, le Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 – di seguito solo “Linee Guida”) ricomprende anche:

-i cookie statistici o analitici di prima parte e di terze parti, se sono adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;

-i cookie di navigazione o di sessione, la cui disattivazione compromette l'utilizzo dei servizi disponibili nel sito;

-i cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Viceversa, per "cookie di profilazione", cioè quelli volti a identificare le preferenze dell'utente al fine di migliorare e personalizzare la sua esperienza di navigazione e/o mostrargli comunicazioni marketing in linea con le preferenze espresse durante la navigazione, nonché per i cookie statistici o analitici di terza parte, se non sono adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone, è richiesto un preventivo consenso dell'utente.

Si informa che il Sito utilizza solo cookie tecnici di navigazione: tali cookie permettono al Sito di funzionare correttamente e consentono di visualizzarne i contenuti; una loro eventuale disattivazione comporterebbe malfunzionamenti del Sito; fra i cookie tecnici di navigazione, sono da ricomprendere anche i cookie di sessione e di funzionalità, utilizzati per attivare specifiche funzioni del Sito e per configurare il Sito in base alle vostre scelte (ad esempio, la lingua, ecc.), al fine di migliorare la vostra esperienza di navigazione;

Impostazioni relative ai cookie

L'utente può, autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser). Per disattivare tali cookie o avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull'uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:

Internet Explorer

Firefox

Chrome

Safari

Opera

Edge

Attenzione: Si informa l’utente che inibire i cookie tecnici, potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito e visionare i suoi contenuti. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.

Le preferenze dell’utente in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso si utilizzino diversi dispositivi o browser per accedere al Sito.

3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I Suoi Dati Personali verranno trattati per le seguenti finalità:

a) consentire la navigazione del Sito e l’interazione con i contenuti ivi presenti, compresa la gestione della sicurezza del Sito

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6, lett. b), del Regolamento, i Dati Personali di cui al precedente paragrafo 2, lett. a), al fine di permetterle di accedere e navigare sul Sito nonché di garantire il corretto funzionamento dello stesso.

Il conferimento dei Dati Personali per tale finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di accedere e navigare sul Sito.

b) gestire e riscontrare specifiche richieste rivolte al Titolare inoltrate attraverso i canali di contatto del Titolare disponibili sul Sito

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6, lett. b) del Regolamento, i Dati Personali di cui al precedente paragrafo 2, lett. b), da Lei forniti nell’ambito di specifiche richieste inoltrate agli indirizzi di posta elettronica e/o cartacea.

Il conferimento dei Dati Personali per tale finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di inoltrare la richiesta e, di conseguenza, di ricevere un riscontro da parte del Titolare.

c) adempiere a eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6, lett. c) del Regolamento, i Dati Personali di cui al precedente paragrafo 2 al fine di adempiere ad un obbligo normativo gravante sullo stesso.

d) soddisfare eventuali esigenze difensive, eventualmente connesse alla rilevazione, prevenzione, mitigazione e accertamento di attività fraudolente o illegali in relazione ai servizi forniti sul sito

Il Titolare tratterà, ai sensi dell’art. 6, lett. f) del Regolamento, i Dati Personali di cui al precedente paragrafo al fine di difendere un proprio diritto e/o interesse legittimo in sede giudiziale e stragiudiziale. Le ricordiamo che, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, Lei ha la facoltà di opporsi in qualunque momento, sulla base di una Sua situazione particolare, al trattamento dei Suoi Dati Personali per tale finalità. In caso di opposizione, il Titolare si riserva di valutare tale istanza, che potrebbe non essere accettata nel caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.

4. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I Suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui al paragrafo 2 della presente Privacy Policy, con:

- persone autorizzate dal Titolare, ai sensi degli artt. 29 e 32 del Regolamento e 2-quaterdecies del D. Lgs. 196/2003 (cd. “Codice Privacy”), al trattamento di dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all'erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;

- soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento per conto del Titolare, in particolare soggetti incaricati dell’erogazione di servizi necessari per la fruibilità del Sito (ad esempio, hosting provider, fornitori di servizi di manutenzione tecnica ecc.); l’elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti indicati nel precedente paragrafo 1.

Inoltre, il Titolare potrebbe comunicare i Suoi Dati Personali a soggetti, enti o autorità la cui comunicazione risulti obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità. Tali soggetti tratteranno i Dati Personali in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Tutti i soggetti sopra elencati sono, di seguito, collettivamente definiti come “Destinatari”.

5. TRASFERIMENTI DEI DATI PERSONALI

Alcuni dei Suoi dati personali potranno essere condivisi con Destinatari localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Il Titolare assicura che il trattamento Suoi dati personali da parte di questi Destinatari avviene nel rispetto della normativa ovvero secondo una delle modalità consentite dalla legge ai sensi degli artt. 44-49 del Regolamento, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati, nel rispetto di quanto disposto dalle Raccomandazioni 01/2020 adottate il 10 novembre 2020 dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati.

È possibile richiedere maggiori informazioni in merito ai trasferimenti di dati effettuati ed alle garanzie a tal fine adottate, scrivendo al Titolare ai recapiti indicati nel precedente paragrafo 1.

7. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Dati Personali trattati per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. a) e b) della presente Privacy Policy saranno trattati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) e d) del Regolamento.

I Dati Personali trattati per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. c) della presente Privacy Policy saranno conservati fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile.

Il Titolare si riserva, inoltre, di conservare i Dati Personali anche per tutto il tempo necessario per accertare ed esercitare un proprio diritto e/o soddisfare eventuali esigenze difensive in giudizio nonché in ambito stragiudiziale e nelle fasi che precedono il contenzioso.

Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare ai recapiti indicati nel precedente paragrafo 1.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Lei, in qualità di interessato, può, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:

•Diritto di accesso (art. 15 del Regolamento) – Lei ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i Suoi dati personale nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;

•Diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento) – Lei ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi dati personali, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti; si fa presente che, rispetto ai dati personali raccolti attraverso i sistemi di audio e video ripresa, non è in concreto esercitabile il diritto di rettifica in considerazione della natura intrinseca degli stessi dati raccolti, che attengono ad un fatto obiettivo e determinato;

•Diritto alla cancellazione (art. 17 del Regolamento) – in talune circostanze, Lei ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali presenti all’interno dei nostri archivi;

•Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 del Regolamento) – al verificarsi di talune condizioni, Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali;

•Diritto alla portabilità (art. 20 del Regolamento) – Lei ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Suoi dati personali verso un diverso titolare del trattamento nonché il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano;

•Diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento) – Lei ha il diritto di formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati personali nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione; il Titolare si riserva di valutare tale istanza, che potrebbe non essere accettata nel caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.

Per esercitare i diritti di cui sopra può scrivere al Titolare del trattamento all’indirizzo in Via Aterno n. 31, Lanciano (CH) Italia, ovvero all’indirizzo e-mail avvgiuseppefiordalisi@yahoo.it

Inoltre, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi Dati Personali violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, La informiamo che ha la facoltà, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, di proporre un reclamo all’Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

9. MODIFICHE

Il Titolare si riserva di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Privacy Policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Il Titolare La invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e del relativo trattamento da parte del Titolare.